g

Gravida proin loreto of Lorem Ipsum. Proin qual de suis erestopius summ.

Recent Posts

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Follow Us:
Back to top

Villa Totò

  /  Blog   /  Le calette di Cefalù: dove la natura regna

Le calette di Cefalù: dove la natura regna

A soli 1,5 km dal centro di Cefalù si trova un angolo di costa dove la natura domina incontrastata: le calette di Cefalù, una serie di piccole insenature di ciottoli bianchi affacciate sul Mar Tirreno.

Situate nella parte orientale del centro abitato, tra il centro storico e la suggestiva Baia della Caldura, queste piccole insenature rocciose sono il rifugio perfetto per chi cerca silenzio, bellezza e contatto diretto con il mare. Il paesaggio si svela passo dopo passo: brevi scalinate attraversano pini marittimi, fichi d’india e agavi, fino a condurti a un panorama che lascia senza fiato.

Le Calette di Cefalù sono il paradiso degli amanti dello snorkeling. L’acqua è subito profonda, pulita e incredibilmente limpida. Basta una maschera per immergersi tra gli scogli, circondati da castagnole, occhiate e altre meraviglie marine.

Per chi desidera pace, è il luogo ideale per rilassarsi lontano dalla folla. Il suono delle onde che si infrangono dolcemente sulle rocce, il sole che accarezza la pelle e l’aria salmastra ti faranno dimenticare il tempo. Il consiglio? Arriva presto al mattino, quando il silenzio è ancora assoluto e l’atmosfera magica.

Nel tardo pomeriggio, quando il sole inizia a scendere, è il momento perfetto per un’escursione in barca fino alla grotta di Punta delle Caldure. Un luogo nascosto, raggiungibile solo dal mare, dove il tuffo finale sarà la ciliegina sulla torta di una giornata memorabile.

E se vuoi concludere in bellezza, puoi prenotare un aperitivo in barca con rientro al tramonto. Un’esperienza romantica e intima, perfetta per chi ama il mare in ogni sua sfumatura.

Sei pronto a vivere tutto questo? Metti in borsa un telo mare, la mascherina e tanta voglia di stupirti: le Calette di Cefalù ti aspettano per regalarti un’avventura fuori dal comune.

Leave a comment