Scavi archeologici Himera – Termini Imerese
Gli scavi archeologici di Himera permettono di ripercorrere la storia di un'estesa città greca rasa al suolo intorno al 400 a.C. per mano dei Cartaginesi.
Il cibo un modo per conoscere Cefalù
Dopo esservi immersi nell’arte, o semplicemente aver trascorso una giornata al mare non vi resta che cercare un bel posto dove potervi rilassare e gustare dei fantastici piatti tipici, a base di pesce freschissimo o carne, accompagnati da del buon
Alla scoperta dell’Abbazia di San Giorgio
Se siete pronti ad intraprendere un viaggio nel lontano Medioevo per vivere un’esperienza entusiasmante, non potete non visitare i ruderi di un’abbazia normanna, unica nel suo genere, immersa nel bosco di Gratteri.
Passeggiata sulla Rocca di Cefalù
La Rocca di Cefalù è una spettacolare rupe alta 268 metri dalla cui forma la città prese il nome. Parte del perimetro della Rocca è caratterizzato dalla presenza di mura merlate risalenti al periodo del medioevo.
I Ventimiglia e la loro dimora di Castelbuono
Per godervi a pieno la vostra vacanza non potete non visitare alcuni dei numerosi borghi limitrofi. Uno di questi è Castelbuono, appartenente al Parco delle Madonie, dove è possibile visitare il castello, dimora dei Ventimiglia.
Tutte le meravigliose spiagge di Cefalù
Cefalù si trova a circa 70km da Palermo ed è una delle località turistiche più visitate. Andando a Cefalù è impossibile non passare qualche giornata senza godersi a pieno il suo splendido mare.
Il Duomo di Cefalù: Patrimonio dell’Unesco
Se imboccherete la via principale di Cefalù, arriverete alla piazza del municipio, su cui si affaccia il rinomato Duomo di Cefalù, un vero e proprio gioiello di arte Arabo-Normanna registrato come patrimonio dell'UNESCO.
Parco della Grotta Grattara e la Fonte della Ninfa
La prima tappa per iniziare il vostro avventuroso tour alla scoperta di Gratteri delle origini è quella di ritrovarvi nella Piazza Principale innanzi alla Chiesa Madre.
Porta Pescara: una finestra sul mare di Cefalù
Passeggiando lungo le vie del centro storico arriverete presto a Porta Pescara, una finestra che incornicia perfettamente il porticciolo turistico di Cefalù come una cartolina.
L’Osterio Magno: antica dimora del Re Normanno
Tra le tante stradine e botteghe di souvenir del centro storico di Cefalù giacciono ancora i resti dell’antica dimora del re Normanno Ruggero II: l'Osterio Magno.